Scorrevole complanare

Eku Frontino 20. Ha vinto un premio prima del suo debutto ed è la prima soluzione di ferramenta complanare per credenze a due ante o per mobili pensili, impiegabile in modo flessibile sia in cucina sia in soggiorno o in ufficio.

 

Lo specialista svizzero in guarniture scorrevoli Eku ha vinto alla fiera di Colonia l’«interzum award: high product quality 2011». Ad aver convinto la giuria è stata l’elevata qualità di «Frontino 20», un meccanismo per ante scorrevoli con un effetto estetico orientato al design. A scorrimento sia inferiore sia superiore, muove davanti al mobile due ante in legno a filo del piano di peso fino a 20 chili. I frontali dei mobili possono essere aperti in modo ergonomico senza spostamento delle ante e scorrono dolcemente uno sopra l’altro. I binari possono essere accorciati su misura (kit di rotaie standard) per cui può essere utilizzato per armadi con larghezza/altezza individuale. Il montaggio non richiede alcuna lavorazione sul corpo del mobile. 

Distribuito in Ticino da OPO Oeschger AG (Manno), la scheda tecnica informa che l’apertura avviene con maniglie per mobili liberamente posizionate sulle ante della porta: spessore porta 19 mm, max. altezza della maniglia per mobili/maniglia a conchiglia 30 mm. Distanza della maniglia dal bordo laterale con giuntura centrale della porta min. 15 mm. Utilizzabile per porte in legno con divisione simmetrica delle ante, giuntura centrale della porta min. 4 mm, ammortizzatore in direzione di apertura e chiusura, meccanismo di trazione in direzione di chiusura, molla di ritegno in condizione aperta, incontro interno dell’anta 53 mm, ante regolabili verticalmente e orizzontalmente di +/- 5 mm. Altezza minima di montaggio corpo-soffitto 80 mm.

«Plano» e «Slider»

Nella movimentazione di ante complanari, l’azienda italiana Effegi Brevetti ha ideato «Plano», un meccanismo progettato per una semplice gestione del processo produttivo e per un facile assemblaggio del mobile, dove il gruppo carrello è indipendente dalle dimensioni dell’anta e il binario ha una modularità che non necessita di lavorazione. Il prodotto è complementare all’articolo «Sirio»: concepito per la movimentazione orizzontale, permette lo sfruttamento totale dei vani liberandoli completamente dagli ingombri dell’anta e delle tradizionali cerniere; può essere applicato in configurazioni da due o più ante con dimensioni da 60 a 150 cm di larghezza fino a 300 di altezza.

Bortoluzzi sistemi – distribuito in Svizzera da Ackutech AG – propone un meccanismo particolarmente versatile: «Slider S» è ideale per applicazioni su madie, credenze, piccoli contenitori, elementi pensili grazie a un sistema di apertura installabile tanto sulla base quanto sul cielo del mobile, e adatto a strutture di diversa configurazione e ingombro con le ante posizionate in luce o a ridosso sulle spalle. La versione «M» è applicabile anche a unità con un maggiore sviluppo verticale, ma solo sul cielo di strutture con ante dal peso massimo di 35 chili. La versione «L» permette la realizzazione di armadi a due, tre e più ante in quanto concepita per ante di grandi dimensioni e pesi che possono raggiungere i 70 chili. CA

www.eku.ch

www.opo.ch

www.effegibrevetti.it

www.ackutech.ch

 

Inaugurazione Centro Arca 

Falegnami in festa sabato 1. ottobre per la premiazione dei neodiplomati falegnami, che avrà quale cornice l’inaugurazione ufficiale del nuovo centro Arca di Gordola. La manifestazione prenderà avvio alle 10.15 con l’arrivo degli invitati e la visita dei nuovi laboratori e dell’esposizione dei lavori d’esame e dei libri di lavoro. Alle 11.15 è in programma la consegna dei diplomi e l’inaugurazione della scuola; seguiranno alle 12.15 aperitivo e pranzo offerto. Iscrizione richiesta.

www.luomochefa.ch

 

Veröffentlichung: 15. September 2011 / Ausgabe 37/2011

Artikel zum Thema

25. April 2025

Die Berufslehre soll attraktiv bleiben

In Deutschland und Österreich beginnen immer weniger Jugendliche eine Berufsausbildung. Deren Regierungen wollen deswegen eingreifen. In der Schweiz sieht es hingegen aktuell noch besser aus.

mehr
24. April 2025

Ein Böögg für das eigene Sechseläuten

Wer Zuhause einen Böögg wie die Zürcherinnen und Zürcher verbrennen möchte, um den Winter zu vertreiben, kann sich eine kleine Version der Stiftung RgZ bestellen. 

mehr

weitere Artikel zum Thema:

News