Il valore dell’unicità


La nuovissima finestra minimale, 100 % Swiss made, prodotta dall’azienda di Marzio Cattani. Immagine: Vania Castelli
La nuovissima finestra minimale, 100 % Swiss made, prodotta dall’azienda di Marzio Cattani. Immagine: Vania Castelli
Porte Swiss made. La MC Cattani produce porte e finestre di ogni genere, investendo in una produzione di qualità tutta fatta in casa. Una gamma di prodotti che per la loro unicità ha saputo varcare le Alpi e incontrare gli interessi di una clientela confederata esigente.
Le porte interne a filo muro, a battente o scorrevoli, sono il serramento perfetto per chi vuole arredare uno spazio contemporaneo, e non solo di gusto minimalista. La MC Cattani di Bironico realizza concetti esclusivi come la rinomata porta Ghost con telaio invisibile in alluminio, predisposto per la posa su pareti in cartongesso e cotto intonacato. È un prodotto in continua evoluzione come ci spiega Marzio Cattani: «Il nostro reparto di sviluppo è il cuore dell’azienda per un approccio sempre più avanzato dei nostri prodotti. Il profilo a filo si fa più elegante perché non presenta i giunti di accostamento tra i vari elementi; un innovativo controtelaio permette di posare il telaio rasomuro. Dai profili abbiamo ricavato pure gli sportelli per i vani tecnici a scomparsa, è tipo un’antina per armadio integrata però nel muro.»
Con «MCube Panorama» il nostro obiettivo è stato raggiunto con successo: ora anche i serramenti in legno metallo sono entrati nella fascia dei serramenti minimali. È prodotta con legno 100 % svizzero e i profili portanti della parte scorrevole sono estremamente ridotti, solo 53 millimetri di larghezza anta sui 4 lati. La campitura della parte mobile arriva fino a 4 metri di larghezza permettendo di realizzare una portafinestra di 8 metri in due campi. La parte telaio è completamente a scomparsa mentre la parte mobile rimane complanare alla parete. Abbiamo anche integrato la griglia per l’evacuazione dell’acqua rispettando le più rigide norme di impermeabilizzazione, e a scomparsa è pure la zanzariera integrata all’interno del serramento. «MCube Panorama» ha superato tutti i test: pioggia battente, ermeticità e valore termico con risultati al di sopra delle aspettative; nella classe di resistenza alla pioggia battente sugli scorrevoli alzanti, che sono le finestre un po’ più critiche a livello di resistenza, siamo andati di due classi oltre: il vento può soffiare fino a quasi 200 all’ora e l’acqua non entra. L’isolamento termico ha un valore di Uw a partire da 0,6 W/(m2K) che ne consentono l’impiego in qualsiasi zona climatica. È un prodotto di nicchia per progettisti che ricercano una finestra minimal a prezzi concorrenziali.
www.mcattani.chVeröffentlichung: 12. September 2019 / Ausgabe 37/2019
Swiss Skills 2025. Aris Arcotti e Luca Ramoni – primo e secondo rango lo scorso anno ai Ticino Skills – hanno condiviso con altri 28 apprendisti falegnami del gruppo «Est» l’esperienza dei campionati «Regionali» che si sono svolti a metà marzo a Winterthur.
mehrInnovazioni sostenibili. Biomateriali, fibre naturali e materiali di riciclo avanzato assumono un ruolo significativo in quanto aprono nuove prospettive per un futuro più green e responsabile in risposta a una sempre più crescente consapevolezza ambientale.
mehrMiscelatori per la cucina. Il 2025 porta in cucina rubinetti intelligenti che sanno fare molte cose grazie a una tecnologia integrata che consente ad esempio il controllo della temperatura dell’acqua ma anche vocale, la connettività tramite app e la possibilità di fare il caffè.
mehr