Fuoco nell’armadio a muro


Ante rimovibili per facilitare l’accesso all’impianto. Immagine: Alpnach Norm
Ante rimovibili per facilitare l’accesso all’impianto. Immagine: Alpnach Norm
ARMADI ANTINCENDIO. Quadri elettrici e scatole di derivazione rappresentano un rischio di pericolo negli edifici. Poiché sono spesso in punti di passaggio, le vie di fuga vanno protette – un compito anche per i falegnami.
In ogni edificio ci sono fasci di cavi tecnici che devono essere facilmente accessibili, ma per questioni estetiche vengono spesso nascosti da coperture di vario tipo. In caso di sovraccarico di corrente, i quadri elettrici presentano un certo rischio d’incendio con possibile estensione alle condutture e scatole di derivazione, portando il fuoco e il fumo in altri locali e piani attigui. Bisogna pertanto evitare che ciò accada e mettere in atto le necessarie misure quali ad esempio le chiusure di sicurezza.
Se il contatore di corrente è posto in un locale tecnico della cantina non sottostà a norme, ma se è posto in una via di fuga, allora deve rispettare le prescrizioni dell’Associazione Istituti cantonali assicurazione antincendio AICAA (VKF) dove sono indicati i materiali da utilizzare. Ci sono tre tipi di armadi antincendio:
Gli specialisti in materia di protezione antincendio e le autorità competenti danno tutte le informazioni di dove e cosa è necessario fare in base ai piani d’esecuzione dell’edificio. L’art. 20 della norma 2015 indica: «I proprietari e gli utenti di costruzioni ed impianti sono responsabili che le installazioni per la protezione antincendio edile, tecnica e difensiva nonché gli impianti tecnici interni siano mantenuti in buono stato, come previsto dalla normativa, e sempre funzionanti.» Ciò implica la stipula di un contratto di manutenzione col fornitore per potere garantire la sicurezza nel senso della legislazione, e per i falegnami si traduce in un’interessante prestazione aggiuntiva.
Per le falegnamerie non è facile lavorare materiali speciali antincendio, ma ciò non significa che sia impossibile costruire e montare gli armadi certificati. La licenza di fabbricazione del VSSM è infatti molto utilizzata e anche ben vista dai fornitori di semilavorati specifici in quanto permette loro di ampliare fortemente il mercato. Gli associati possono quindi fare tutta la lavorazione, può ricevere le indicazioni di dettaglio necessarie, la lista della ferramenta, le referenze sulle colle, e altro ancora, come la calcolazione.
Una soluzione frontale dell’armadio è proposta da una ditta specializzata, la Alpnach Norm-Schrankelemente AG, che offre la possibilità di un’apertura senza supporto. Ogni elemento delle ante può essere aperto sia a sinistra sia a destra o semplicemente tolto completamente per dare massima accessibilità all’interno dell’impianto elettrico. Le misure sono di 60 cm di larghezza per un’altezza che varia da 195 a 250 cm, ma si possono ordinare anche dimensioni speciali. La resistenza al fuoco può raggiunge EI60-RF1 in determinate condizioni ideali.
www.vkf.chwww.praever.chwww.vssm.chVeröffentlichung: 12. Februar 2015 / Ausgabe 7/2015
Euroluce 2025. Nell’anno di Euroluce, la biennale del Salone del Mobile. Milano, il panorama del prodotto «Illuminazione» è stato un caleidoscopio di idee, materiali, tecnologia e approcci sempre nuovi proposti da aziende impegnate in sperimentazioni e riedizioni.
mehrMilano Design Week. Dal palcoscenico globale della Milano Design Week, la Svizzera ha amalgamato molteplici esperienze per affermare che la collaborazione, in un clima internazionale complesso, unisce e dà forma a uno scenario del design orientato al futuro.
mehrWindays 2025. È l’evento nazionale che riunisce ogni due anni, da più di 20, professionisti e dirigenti del settore delle finestre e delle facciate, svizzeri e delle nazioni limitrofe: una preziosa piattaforma di discussione e di ispirazione per le sfide di oggi e di domani.
mehr