Dichiarazione salariale digitale

Dal cartaceo al digitale: da gennaio dichiarazioni online per gli associati ASFMS. Immagine: Fotolia/SZ

Strumento online.  L’associazione dei falegnami fa un passo avanti nel futuro digitale: da gennaio 2020 le dichiarazioni salariali ASFMS, i dati del Fondo formazione professionale (FFP) e i dati statistici saranno registrati nello stesso strumento online.

Moduli, attestati, conferme scritte, dichiarazioni, disposizioni di legge ... rappresentano un onere amministrativo che tende ad aumentare in misura direttamente proporzionale alle dimensioni dell’azienda. In un sondaggio commissionato dalla Segreteria di Stato dell’economia (Seco) il 67,5 % delle imprese interpellate (nel 2014 era il 66 %) lo ha definito elevato. Il carico burocratico è in costante aumento anche nelle falegnamerie. Per facilitare il compito ai propri associati, ma anche a se stessa, l’ASFMS è passata al digitale anche per la dichiarazione dei salari. Da gennaio 2020 tutte le informazioni relative ai dati salariali per le quote associative, la registrazione degli estremi relativi al Fondo per la formazione professionale come pure l’inserimento dei dati per le statistiche associative potranno essere semplicemente, e facilmente, fatte online.

Funzione «archivio»

«Questa nuova forma di raccolta dati riduce drasticamente la mole di lavoro per ogni singolo membro dell’associazione» spiega Mario Fellner, direttore dell’ASMFS. «L’associato può accedere in qualsiasi momento ai dati attuali ma anche a quelli archiviati.» Ogni socio ha quindi la possibilità di fare a meno della carta per gestire l’intero processo. Il sistema, prima di essere lanciato a livello nazionale, è stato sperimentato con successo in tre Sezioni pilota. Oltre il 92 % dei membri di Lucerna, Turgovia e Thur-Linth hanno già compilato le dichiarazioni online nel periodo tra gennaio e marzo 2019. «Naturalmente questo primo anno ci ha dato un po’ di lavoro in più» afferma Andreas Schädler, amministratore dei falegnami lucernesi. «La maggioranza dei nostri associati ha però reagito in modo eccellente a questa innovazione e ha trasmesso i propri dati online.»

Elaborazione più efficiente

La digitalizzazione permette di ridurre distanze e tempi, di conseguenza le registrazioni dei 2100 membri ASFMS saranno elaborate in modo più efficiente. Il vantaggio è subito detto: 2100 moduli di dichiarazione erano precedentemente inviati dal socio alla propria Sezione per posta, fax o e-mail; la Sezione a sua volta inviava i moduli cartacei per posta alla sede centrale di Zurigo, e successivamente i dati dovevano essere inseriti individualmente nel sistema ERP dell’associazione. Questo processo è ora completamente digitale a soddisfazione di tutti: associati, Sezioni cantonali e associazione nazionale.

www.luomochefa.ch

Dichiarazione digitale

Passo dopo passo

1.  All’inizio di gennaio 2020 tutti gli associati ASFMS riceveranno dalla propria Sezione o divisione i dati di accesso e un breve manuale esplicativo.

2.  Il socio potrà accedere allo strumento online e compilare i dati per la dichiarazione dei salari, per il Fondo per la formazione professionale e per le statistiche. È obbligatorio caricare un foglio paga (Suva o assicurazione contro gli infortuni) nel formato documento PDF.

3.  Una volta completato il procedimento, l’associato trasmette i dati direttamente alla Sezione/divisione e infine all’ASFMS.

4.  Dopo aver verificato i dati, la quota associativa sarà inviata per iscritto, come in precedenza, tramite la Sezione o la divisione.

ZFC

Veröffentlichung: 02. Dezember 2019 / Ausgabe 48/2019

Artikel zum Thema

03. April 2025

Un’esperienza arricchente

Swiss Skills 2025.  Aris Arcotti e Luca Ramoni – primo e secondo rango lo scorso anno ai Ticino Skills – hanno condiviso con altri 28 apprendisti falegnami del gruppo «Est» l’esperienza dei campionati «Regionali» che si sono svolti a metà marzo a Winterthur.

mehr
27. März 2025

Luce dai funghi e dal legno

Innovazioni sostenibili.  Biomateriali, fibre naturali e materiali di riciclo avanzato assumono un ruolo significativo in quanto aprono nuove prospettive per un futuro più green e responsabile in risposta a una sempre più crescente consapevolezza ambientale.

mehr
20. März 2025

Rubinetti dalla praticità senza pari

Miscelatori per la cucina.  Il 2025 porta in cucina rubinetti intelligenti che sanno fare molte cose grazie a una tecnologia integrata che consente ad esempio il controllo della temperatura dell’acqua ma anche vocale, la connettività tramite app e la possibilità di fare il caffè.

mehr

weitere Artikel zum Thema:

Pagina