Farsi notare per fare breccia

Teloni da utilizzare come messaggio pubblicitario su edifici aziendali, cantieri o impalcature. Montaggio: SZ

Campagna pubblicitaria.  Tre teloni pubblicitari gratuiti per gli associati: la nuova campagna pubblicitaria della VSSM coinvolge le aziende in quella che vuole essere una comunicazione di richiamo sui valori e sulla maestria artigiana de «Il falegname, l’uomo che fa!».

La comunicazione crea condivisione, emozioni, familiarità attorno ad un brand, la pubblicità trasforma questi elementi in punti di forza. Nella storia della VSSM le campagne pubblicitarie sono state costruite per rimarcare i valori dell’associazione e dei propri associati. E anche la nuova campagna pubblicitaria persegue questo obiettivo chiaro: attirare l’attenzione del consumatore/cliente con una comunicazione di richiamo, incentrata ancora una volta su testimonial che si fanno garanti della credibilità di quanto promesso nel messaggio pubblicitario: i falegnami stessi!

Costruire relazioni con il cliente

La nuova campagna pubblicitaria è parte integrante della strategia di comunicazione che nel 2020/2021 ha trasformato dei cartelloni pubblicitari in una vetrina di successo con l’obiettivo di mantenere un rapporto di fiducia con il consumatore-cliente e di posizionarsi al meglio su un mercato confrontato con le difficoltà causate dall’emergenza pandemica. Questa prima azione ha comunicato valori quali la professionalità degli associati, la forza della maestria artigiana nell’era della tecnologia; valori il cui elemento distintivo è il marchio «Il falegname, l’uomo che fa!».

Un nuovo volto pubblicitario

Generare emozioni nella popolazione è l’obiettivo della nuova campagna pubblicitaria che mira a coinvolgere le aziende associate come ci spiega Claudio Valenti, responsabile marketing della VSSM. «Ogni falegnameria è sinonimo di artigianato di pregio, prodotti di qualità e buoni servizi. Ed è proprio questa unicità che deve essere percepita dalla popolazione. L’impresa deve mostrare la sua passione e il suo attaccamento al mestiere, alla professione di falegname e al legno come materia prima, e dare a questa emozione un volto: in altre parole un volto pubblicitario!»

La campagna pubblicitaria si avvale di immagini e messaggi diversi legati fra loro (stesso concept e format) per promuovere il saper fare dei falegnami nella produzione di bagni, cucine, mobili, porte, uffici, interior design ... Ma in che modo la nuova campagna coinvolge le aziende associate? Claudio Valenti: «Ogni membro della VSSM ha la possibilità di ordinare gratuitamente tre teloni pubblicitari di 150 centimetri d’altezza per 220 centimetri di larghezza, sfruttando la modalità online. Basta infatti connettersi al link e scegliere tra i soggetti della campagna: personalizzandoli con il logo aziendale, perfezioniamo il messaggio pubblicitario e diamo all’azienda la migliore visibilità. Sullo schermo appare immediatamente la scritta ‹Good to print›, ossia ‹buono stampa›. In questo modo è possibile verificare il telone pubblicitario personalizzato e approvarlo con l’indirizzo di consegna. L’ordine viene consegnato per posta in circa 5 a 6 giorni lavorativi».

Una pubblicità ben visibile

I teloni pubblicitari costituiscono un mezzo di comunicazione immediato, che non passa di certo inosservato perché collocato su ambienti esterni, come la facciata della falegnameria, capannoni o cantieri. E per la VSSM sarebbe una bella soddisfazione se il maggior numero possibile di associati cogliesse questa opportunità.

Alla nuova campagna pubblicitaria non ci sono praticamente limiti dato che i soggetti mediatici possono essere realizzati su un’ampia varietà di altre applicazioni. In caso di domande, difficoltà con il sistema online o per richieste individuali, l’invito è di inviare una e-mail all’indirizzo marketing[at]vssm[dot]ch.

www.vssm.ch/azionedeisoci2022

Vania Castelli

Veröffentlichung: 19. Mai 2022 / Ausgabe 20/2022

Artikel zum Thema

10. April 2025

Finestre in una visione «circolare»

Windays 2025.  È l’evento nazionale che riunisce ogni due anni, da più di 20, professionisti e dirigenti del settore delle finestre e delle facciate, svizzeri e delle nazioni limitrofe: una preziosa piattaforma di discussione e di ispirazione per le sfide di oggi e di domani.

mehr
03. April 2025

Un’esperienza arricchente

Swiss Skills 2025.  Aris Arcotti e Luca Ramoni – primo e secondo rango lo scorso anno ai Ticino Skills – hanno condiviso con altri 28 apprendisti falegnami del gruppo «Est» l’esperienza dei campionati «Regionali» che si sono svolti a metà marzo a Winterthur.

mehr
27. März 2025

Luce dai funghi e dal legno

Innovazioni sostenibili.  Biomateriali, fibre naturali e materiali di riciclo avanzato assumono un ruolo significativo in quanto aprono nuove prospettive per un futuro più green e responsabile in risposta a una sempre più crescente consapevolezza ambientale.

mehr

weitere Artikel zum Thema:

Pagina